X-TRI è una tecnologia PROTEC che grazie all’ausilio di sensori ottici svolge un’azione di ispezione e selezione utile all’industria alimentare, e in particolare al settore agroalimentare.
PROTEC propone una gamma di selezionatrici ottiche.
I-Tek propone ai suoi clienti la tecnologia X-TRI, la selezionatrice ottica a getto d’aria per selezionare l’uva da vinificazione.
Funzionamento:
- Gli acini in uscita dalla diraspatrice sono distribuiti sul tappeto vibrante alimentando il nastro dell’unità ottica.
- Il sensore ottico riconosce i vari difetti (insetti, gambi di foglie, rospetti, foglie e corpi estranei) e li espelle con un getto d’aria.
- Il prodotto pulito è scaricato direttamente per la lavorazione seguente nel gruppo pigiante.
Il sistema ottico permette anche di riconoscere acini meno maturi, che possono essere espulsi con gli altri difetti.
I difetti da espellere possono essere impostati tramite touch-screen.
La linea X-Tri permette di lavorare fino a ca. 15 t/h uva. La capacità dipende da diversi fattori, quale il tipo d’uva, lo stato di maturazione, la quantità di difetti, ecc.
La macchina è proposta in tre versioni:
- X-Tri 50: portata indicativa 5 tonnellate/h; campo di visione 500 mm circa;
- X-Tri 100: portata indicativa 10 tonnellate/h; campo di visione 1000 mm circa;
- X-Tri 150: portata indicativa 15 tonnellate/h; campo di visione 1500 mm circa;
Difetto minimo analizzabile: 1 mm.